Universit degli Studi di Pavia
Home Formazione Laurea triennale/magistrale a ciclo unico Faq Concorso per l’ammissione al corso di Scienze e Tecniche Psicologiche

Faq Concorso per l’ammissione al corso di Scienze e Tecniche Psicologiche

1. Il corso di laurea triennale di Scienze e Tecniche psicologiche è a numero chiuso?

Sì, è un corso a numero programmato a livello locale. Sul bando di concorso pubblicato in questa pagina trovi la tabella con il numero dei posti disponibili.

2. Quando devo immatricolarmi?

E’ prevista una finestra di immatricolazione oltre a una finestra dei subentri per assegnare eventuali posti residui. Sul bando di concorso pubblicato in questa pagina trovi la tabella con le relative scadenze.

3. Cos'è il TOLC?

Un TOLC è un test, organizzato ed erogato dal Consorzio CISIA, adottato dalle Università per verificare le competenze delle future matricole o come test di selezione. Esistono due modalità di erogazione del TOLC:

  • presso le aule universitarie (TOLC in presenza);
  • presso la propria abitazione nella modalità TOLC@CASA.

Il TOLC può essere sostenuto in una qualsiasi sede universitaria, anche se diversa da quella in cui ci si vuole immatricolare.

4. Per essere ammesso al corso di laurea ad accesso programmato di Scienze e Tecniche Psicologiche devo aver conseguito il TOLC?

Sì, devi aver ottenuto l’attestato CISIA TOLC – PSI in presenza oppure il TOLC@CASA – PSI, presso qualsiasi sede universitaria partire dal 1° aprile 2022, con un punteggio minimo di 18/50 (le risposte alle domande in inglese non contribuiscono al punteggio).

Tali requisiti vengono richiesti sia per la prima finestra che per la finestra dei subentri.

5. Il TOLC può essere svolto una sola volta?

No, puoi sostenere il TOLC più volte (Info su CISIA). Sarà acquisito il risultato migliore a disposizione all’atto dell’iscrizione al concorso.

6. Posso immatricolarmi se non ho ancora conseguito il diploma di maturità?

Sì, puoi immatricolarti ma non appena tale informazione sarà disponibile, dovrai inserire il voto conseguito nell’Area Riservata (SEGRETERIA> TITOLI DI STUDIO> MODIFICA TITOLI).

7. Quali sono i passaggi che devo seguire per immatricolarmi?

Per immatricolarti devi:

  • candidarti all’occupazione del posto, iscrivendoti al CONCORSO su Area Riservata>Segreteria>Test di ammissione, rispettando le tempistiche e i requisiti richieste per le varie finestre di immatricolazione;
  • verificare l’acquisizione automatica dell’esito del TOLC da CISIA;
  • controllare il tuo <STATO> (vedi domanda 11);
  • preimmatricolarti entro la SCADENZA DI AMMISSIONE;
  • immatricolarti, versando la I rata, entro la SCADENZA DI PAGAMENTO.
8. E' prevista una graduatoria?

No. L’ammissione non si basa su una graduatoria di merito ma è assegnata ai candidati in possesso dei requisiti di ammissione richiesti dal bando e che si candidano in presenza di posti disponibili.

9. Posso candidarmi contemporaneamente ai più corsi di laurea a numero chiuso?

Puoi candidarti a tutti  i corsi contemporaneamente a tutti i corsi di laurea a numero chiuso, se dovessi risultare in stato “AMMESSO” su più corsi di laurea procederai con l’immatricolazione solo sul corso che preferisci, le posizioni degli altri corsi scadranno e diventeranno “ANNULLATO” e quel posto verrà riassegnato alla prima persona in graduatoria.
Se invece sei già stato immatricolato al primo anno su un corso e diventi successivamente “AMMESSO” in un altro che preferisci, dovrai eseguire la procedura indicata per il passaggio di corso (vedi domanda 14).

10. Come verifico che il mio TOLC sia stato acquisito?

Il TOLC viene automaticamente acquisito da CISIA ma il controllo dell’esito non è contemporaneo alla tua iscrizione al concorso.
Dovrai verificare l’esito del TOLC effettuando un login alla tua Area Riservata di Unipv ed entrando nella pagina del concorso, in base alle seguenti tempistiche:

  • dopo le ore 23,00 del giorno stesso in cui ti iscrivi al concorso per l’occupazione di un posto per un corso di laurea ad accesso programmato, se hai sostenuto il TOLC in presenza;
  • dopo le ore 23,00 dei due giorni successivi all’iscrizione al concorso per l’occupazione di un posto per un corso di laurea ad accesso programmato, se hai sostenuto il TOLC@CASA.

Attenzione: se hai sostenuto il TOLC più volte, sarà acquisito il risultato migliore a disposizione all’atto dell’iscrizione al concorso.

11. Cosa significa e come devo controllare il mio <STATO>?

A seguito dell’acquisizione del TOLC nella pagina del concorso visualizzerai, alla voce “VALUTAZIONE REQUISITI”, uno dei seguenti stati:

  • ‹SUPERATO/IDONEO› ► l’esito TOLC è stato acquisito e rispetta i requisiti richiesti per concorrere all’occupazione del posto.
  • ‹RESPINTO› ► l’esito TOLC è stato acquisito ma non rispetta i requisiti richiesti.

Se visualizzi invece:

  • ‹PROVA DA EFFETTUARE› ►significa che l’esito TOLC non è stato acquisito perché non ancora disponibile pertanto deve attenderne l’acquisizione.

In questo TUTORIAL trovi le istruzioni per visualizzare il tuo stato e le relative scadenze.

12. Cosa devo fare se il mio STATO risulta ‹SUPERATO/IDONEO›?

A seguito del controllo automatico dei posti disponibili, visualizzerai un secondo stato:

  • AMMESSO: in tal caso devi procedere alla preimmatricolazione entro la scadenza ammissione e, di seguito, versare la I rata entro la scadenza pagamento.  Entrambe le scadenze sono indicate in questa maschera.
    Attenzione: se non rispetti le scadenze il tuo stato sarà modificato in ‹ANNULLATO›, in questo caso potrai ripresentare una nuova candidatura anche nella stessa finestra ma dovrai ripetere i passaggi a partire dall’iscrizione al concorso.
  • NON AMMESSO: l’esito TOLC è stato acquisito, rispetta i requisiti richiesti per concorrere all’occupazione del posto ma al momento non ci sono posti disponibili.
13. Se il mio stato risulta NON AMMESSO non ho alcuna possibilità di ottenere un posto?

Non è detto. Infatti, i candidati in stato AMMESSO che non completano le procedure di immatricolazione entro le scadenze,  liberano dei posti in graduatoria pertanto monitora giornalmente l’eventuale cambio di stato in AMMESSO.

14. Sono risultato AMMESSO al corso triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche ma sono già iscritto ad altro corso in Unipv. Come procedo?

Se sei già iscritto ad altro corso di laurea, al primo anno per l’a.a. 2022/2023, entro la data indicata come SCADENZA AMMISSIONE  devi:

  • accedere alla tua Area Riservata e presentare domanda di passaggio di corso;
  • effettuare tempestivamente solo il pagamento di € 16 relativo al costo della marca da bollo virtuale.

Se sei già iscritto ad altro corso di laurea, da più di un anno, entro la data indicata come SCADENZA AMMISSIONE  devi:

  • versare la prima rata per l’a.a. 2022/2023 del corso di laurea a cui sei attualmente iscritto:
    • Attenzione: se presenti richiesta di passaggio prima della fatturazione della prima rata, oltre all’importo di 16 euro della marca da bollo per la procedura di passaggio, ti verrà fatturata la rata fissa di 156 euro. Successivamente ti verrà fatturato il resto della prima rata.
  • accedere alla tua Area Riservata e presentare domanda di passaggio di corso.

Gli uffici provvederanno a modificare il corso di laurea di iscrizione.

  • Formazione
    • Futuri Studenti
      • Faq domande frequenti
      • Scadenze
      • Economia
      • Farmacia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Lettere, filosofia, lingue
      • Medicina e Chirurgia, Scienze Motorie
      • Musicologia e Beni culturali
      • Psicologia
      • Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
      • Scienze Politiche, Comunicazione
      • Come iscriversi
        • Laurea triennale/magistrale a ciclo unico
          • Chi può immatricolarsi
          • Come immatricolarsi
          • Corsi ad accesso libero
          • Corsi ad accesso programmato
            • Laurea triennale in Amministrazione, Controllo e Finanza Aziendale
            • Laurea triennale in Artificial Intelligence – (Corso Interateneo – in lingua inglese)
            • Laurea triennale in Biotecnologie
            • Laurea triennale in Chimica
            • Laurea magistrale ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
            • Laurea triennale in CIM
            • Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e restauro dei beni culturali
            • Laurea triennale in Economia
            • Laurea magistrale ciclo unico in Farmacia
            • Laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-architettura
            • Laurea triennale in Management
            • Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (Corso in lingua italiana)
            • Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (Corso in lingua inglese)
            • Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria
            • Laurea triennale in Scienze Biologiche
            • Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
            • Laurea triennale in Scienze Motorie
            • Laurea triennale professionalizzante in Tecnologie digitali per le costruzioni, l’ambiente e il territorio
            • Lauree triennali di Area Sanitaria
        • Laurea magistrale/laurea magistrale plus
          • Come immatricolarsi
          • Perfezionamento immatricolazione
          • Corsi ad accesso libero con verifica requisiti curriculari e della preparazione personale
          • Corsi ad accesso programmato
            • Lauree magistrali di Area Sanitaria
            • Laurea magistrale in European Languages, Cultures and Societies in Contact – EC2U (Corso in lingua inglese)
            • Laurea magistrale in International Business and Entrepreneurship (Corso in lingua inglese)
            • Laurea magistrale in Lifelong well-being and healthy aging – EC2U (Corso in lingua inglese)
            • Laurea magistrale in Psicologia
            • Laurea magistrale in Psychology, Neuroscience ad Human Sciences, (Corso in lingua inglese)
        • Trasferimenti da altri Atenei
        • Contribuzione universitaria
        • Iscrizione in regime di part-time
        • Corsi iniziativa “PA 110 Lode”
        • Iscriversi a corsi singoli
        • Ammissione con valutazione di carriere universitarie precedenti (prevalutazione)
        • Valutazione di titolo studio estero per conseguimento del corrispondente titolo italiano
        • Carta Ateneo+
        • Attivazione identità Alias
        • Contatti staff immatricolazioni
    • Studenti internazionali
      • Studenti non comunitari residenti all’estero
      • Studenti comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia
    • Studenti iscritti
      • Faq – Domande Frequenti
      • Rinnova l’iscrizione
        • Ammissione anni successivi
        • Iscrizione in regime di part-time
      • Piani di studio
        • Compilare il piano di studi
        • Iscriversi agli esami
      • Laurearsi
        • Domanda di laurea
        • Modalità stesura tesi
        • Pergamena (Diploma di laurea originale)
        • Tirocini curriculari, internato di tesi e tirocini ed esami di stato di Psicologia
      • Passaggi e trasferimenti
        • Passaggi di corso
        • Trasferimenti presso altri Atenei
      • Ripresa e interruzione degli studi
        • Rinuncia agli studi
        • Interruzione e ripresa degli studi
        • Decadenza
      • Carta Ateneo+ e SmartCard UNIPV
      • Attivazione identità Alias
      • Certificati e modulistica
        • Certificati e Autocertificazioni
        • Modulistica
    • Contribuzione universitaria
    • Lauree in inglese
    • Lauree Magistrali Plus
    • Offerta Formativa
    • Ricerca Insegnamenti
    • Foundation Year
    • Iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore
    • Esami di stato
      • Informazioni generali esami di stato
      • Biologo
      • Chimico
      • Dottore commercialista – Esperto contabile – Revisore legale
      • Farmacista
      • Geologo
      • Ingegnere
      • Medico chirurgo
      • Odontoiatra
      • Psicologo
      • Attestati sostitutivi – certificazioni – pergamene
      • FAQ esami di stato
      • Normativa esami di stato
    • Formazione docenti
      • Informazioni generali formazione docenti
        • Normativa – Informazioni generali formazione docenti
        • Pergamene e richiesta di certificati relativi ai percorsi di formazione per insegnanti
      • PF24
        • Edizione PF24 A.A. 2021/2022
        • Edizione PF24 A.A. 2019/2020
        • Edizione PF24 AA2017/2018
      • Riconoscimento 24 CFU
    • Master universitari
      • Procedure amministrative Master – Modalità di iscrizione ed emissione diplomi/certificati
      • Offerta Master I livello
        • Area Economico-Sociale-Giuridica
        • Area Sanitaria
        • Area Scientifica-Tecnologica
        • Area Umanistica
      • Offerta Master II livello
        • Area Economico-Sociale-Giuridica
        • Area Farmaceutica
        • Area Sanitaria
        • Area Scientifica-Tecnologica
      • Master Erasmus Mundus
    • Corsi di Perfezionamento ed Aggiornamento
      • Offerta Corsi di Perfezionamento e Aggiornamento
      • Procedure amministrative Corsi di Perfezionamento e Aggiornamento – Modalità di iscrizione ed emissione attestati/certificati
    • Scuole di specializzazione area sanitaria
    • Educazione Continua in Medicina – ECM
    • Scuola di specializzazione per le professioni legali
      • Avvisi ed Informazioni – Professioni Legali
      • Pergamene e richiesta di certificati – Professioni Legali
      • Iscriversi alla Scuola di specializzazione per le Professioni Legali
    • Corsi di Dottorato
    • Digital Learning e Innovazione Didattica