1. Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero (verifica requisiti curriculari e preparazione personale)
Le immatricolazioni per l’a.a. 2021/22 si apriranno dal 1° luglio al 15 ottobre 2021. A breve verranno aggiornate le indicazioni.
In questa sezione è pubblicato l’elenco dei corsi di laurea magistrale ad accesso libero attivati per l’a.a. 2020/21. L’immatricolazione sarà possibile dal 1° luglio al 15 ottobre 2020. Oltre tale data e fino al 31 marzo 2021, versando una mora, possono immatricolarsi:
2. Requisiti di Accesso
Per essere ammessi ad una Laurea Magistrale è necessario essere in possesso di:
L’immatricolazione ai corsi di Laurea Magistrale è subordinata:
3a. Verifica dei Requisiti Curriculari e dell’Adeguatezza della Preparazione Personale – titoli di primo livello conseguito in Italia
In questa sezione , cliccando sul corso di interesse, occorre verificare i requisiti curriculari richiesti e l’eventuale prova di valutazione della preparazione personale (generalmente un colloquio) da sostenere.
Gli studenti che devono sottoporsi alla verifica dei requisiti curriculari e sostenere una prova di valutazione davanti ad una commissione appositamente nominata dal Consiglio didattico competente, devono seguire le indicazioni riportate in questa sezione
Eccezioni:
Indicazioni per riconoscimento di una carriera universitaria pregressa (passaggio di corso, seconda laurea anche conseguita all’estero, carriera chiusa per decadenza o rinuncia, trasferimento da altro ateneo)
3b. Verifica dei Requisiti Curriculari e dell’Adeguatezza della Preparazione Personale – titoli di primo livello conseguito all’estero
Gli studenti con titolo di primo livello conseguito all’estero, per accedere al corso di laurea magistrale prescelto devono chiedere la valutazione dei requisiti curriculari e dell’adeguatezza della preparazione personale secondo le indicazioni riportate in questa sezione
4. Immatricolazione diretta
Gli studenti in possesso dei requisiti curriculari e che, secondo le indicazioni del corso di laurea, sono già ritenuti in possesso di una adeguata preparazione personale, non devono sostenere la relativa prova di verifica e possono immatricolarsi direttamente seguendo le indicazioni riportate in questa sezione.
Indicazioni per riconoscimento di una carriera universitaria pregressa (passaggio di corso, seconda laurea anche conseguita all’estero, carriera chiusa per decadenza o rinuncia, trasferimento da altro ateneo)
In caso si voglia richiedere il riconoscimento di una carriera universitaria pregressa è necessario presentare la domanda di prevalutazione secondo le indicazioni riportate in questa sezione.
È possibile chiedere un passaggio, un trasferimento o una rivalutazione della carriera pregressa solo da un corso di studi di pari livello.
5. Immatricolazione sotto condizione
L’accesso alle Lauree magistrali è consentito anche a chi sia in procinto di conseguire un titolo di studio utile entro il 31 marzo 2021 e che all’atto della scadenza per la presentazione della domanda di ammissione abbia acquisito almeno 150 crediti formativi. In caso di esito positivo della valutazione della domanda di ammissione il candidato potrà immatricolarsi sotto condizione.
2019 © Università degli Studi di Pavia. All rights reserved.