Scuola di specializzazione per le professioni legali
La Scuola di specializzazione per le professioni legali nasce nel 2001 su iniziativa dell’Università degli Studi di Pavia e dell’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano.
La Scuola ha durata biennale e si rivolge a giovani che abbiano conseguito la laurea specialistica / magistrale in Giurisprudenza (3+2 o 5 anni). Il programma formativo prevede un primo anno comune e un secondo anno di specializzazione negli indirizzi giudiziario-forense o notarile.
La Scuola ha l’obiettivo formativo di sviluppare negli studenti l’insieme di attitudini e di competenze caratterizzanti la professionalità dei magistrati ordinari, degli avvocati e dei notai, anche con riferimento alla crescente integrazione internazionale della legislazione e dei sistemi giuridici e alle più moderne tecniche di ricerca delle fonti.
ISCRIVERSI ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI
I diplomi sono disponibili al ritiro presso lo SPORTELLO POST LAUREA. Il diploma può essere ritirato da persona diversa dal diplomato purché munita di:
- delega completa dei dati anagrafici;
- documento di identità del delegato;
- fotocopia fronte-retro di un valido documento di identità del delegante.
Per eventuali dubbi e chiarimenti in merito al ritiro o alla spedizione dei diplomi, si prega di scrivere a sportellopostlaurea@unipv.it
CONTATTI
Segreteria didattica
Segreteria amministrativa
Via Ferrata 5 – Pavia (maggiori indicazioni in merito all’ubicazione dell’ufficio > qui)
E-mail: segreteria.amministrativasspl@unipv.it
Oltre ai canali sopracitati, per esigenze puramente amministrative e non legate alla didattica, sono disponibili anche uno sportello virtuale e uno sportello in presenza, accessibili esclusivamente su prenotazione da effettuare tramite la piattaforma GOPA selezionando lo sportello di interesse e lo slot di data/orario preferito.
Sportello virtuale – 24 CFU / Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali
Mercoledì: 10:00-12:00
Giovedì 14:00-16:00
Sportello in presenza
Martedì: 10:00-12:00 / 14.00 -16.00
Gli uffici sono chiusi dal 6 al 23 agosto compresi.
Si ricorda che lo sportello in presenza è disponibile solo per emissione certificati e pratiche non gestibili con lo sportello virtuale di riferimento.