Iscriversi a corsi singoli
SCROLL DOWN FOR THE ENGLISH VERSION
L’iscrizione a “corsi singoli” consente di frequentare, per un anno accademico, singoli insegnamenti attivati presso l’Università di Pavia e di sostenere i relativi esami. L’iscrizione deve essere effettuata prima dell’inizio del periodo didattico in cui è previsto lo svolgimento del corso. In casi eccezionali è consentito, previa apposita autorizzazione del docente titolare del corso, accogliere la domanda d’iscrizione.
Importanti indicazioni:
- Non è consentita l’iscrizione a insegnamenti offerti da corsi di studio a numero programmato.
- Il numero massimo di crediti acquistabili in un anno è pari a 30 CFU.
- Alcuni insegnamenti potrebbero prevedere il possesso di pre-requisiti pertanto si consiglia di accertare le condizioni di accesso prima dell’iscrizione.
Chi può iscriversi:
- cittadini comunitari o non comunitari residenti in Italia con diploma di maturità (per insegnamenti di corsi di studio di I e II livello)
- cittadini non comunitari non residenti in Italia; in tal caso è necessario che lo studente effettui anche la domanda di pre-immatricolazione sul portale Universitaly per la richiesta del visto di studio
- studenti Erasmus (è necessario rivolgersi all’Ufficio Erasmus)
Ecco le fasi per iscriversi ai corsi singoli:
1. REGISTRARSI: accedere all’Area Riservata e cliccare sul tasto Registrati. In tale fase saranno richiesti i dati personali (dati anagrafici, codice fiscale, i propri recapiti e i dati relativi al titolo di studio). A conclusione della registrazione vengono assegnati il NOME UTENTE e la PASSWORD.
2. CONTATTARE la segreteria studenti tramite Unipvinforma comunicando l’area (Area letteraria, linguistica, filosofica e psicologica; Area musicologica e dei beni culturali; Area eco-socio-giuridica; Area SSMMFF; Area ingegneria; Area medica) al quale appartengono i corsi singoli che si intendono frequentare, la denominazione, i crediti (CFU e il settore scientifico- disciplinare (SSD), il codice insegnamento e il docente dei corsi singoli. In questa fase, gli interessati sono tenuti ad inviare:
- una fotografia del volto
- scansione fronte e retro di un documento di identità e del visto/permesso di soggiorno (per cittadini non-UE)
- scansione fronte e retro del Codice fiscale o Tessera sanitaria
- autocertificazione del/i titolo/i di studio posseduto/i;
- solo per studenti stranieri: certificato d’iscrizione alla loro Università (o certificato di laurea) tradotto e legalizzato dall’Ambasciata italiana del luogo in cui ha sede l’Ateneo e fotocopia del permesso di soggiorno
Gli studenti internazionali dovranno inoltre inviare scansione dei seguenti documenti all’Admission Office (vedi recapiti):
Per l’accesso ai corsi di I e II livello (L e LM)
Titolo di studio in originale, o copia conforme o certificato sostitutivo degli studi secondari conseguito con almeno 12 anni di scolarità, tradotto in italiano e legalizzato dalle Rappresentanze Diplomatiche italiane situate nello Stato in cui è stato conseguito il titolo o con Apostille. Nel caso di titolo di studio rilasciato in lingua inglese, la traduzione non è richiesta;
Dichiarazione di Valore o attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA ;
Certificato del superamento della prova di idoneità accademica (solo se nel Paese di provenienza è prevista tale prova per l’accesso all’università).
3. VERSARE la tassa di Immatricolazione ai corsi singoli di 116,00 Euro (scaricabile dall’area riservata alla voce Segreteria/Pagamenti) composta da: 100,00 Euro quota iscrizione; 16,00 Euro marca da bollo.
La Segreteria Studenti quindi procederà all’effettiva immatricolazione dei corsi singoli e attribuirà una tassa proporzionale ai crediti addebitando una fattura composta da 45,00 Euro per ogni CFU al quale si intente iscriversi.
4) AVVISARE la Segreteria Studenti dell’avvenuto pagamento della tassa proporzionale ai crediti tramite Unipvinforma.
5) ATTIVARE la email di Ateneo: a seguito dell’immatricolazione viene inviata all’indirizzo email personale una comunicazione di “Benvenuto” in cui sarà indicato che dal giorno successivo si dovrà attivare la casella di posta elettronica di Ateneo, uno dei canali di comunicazione dell’Università degli studi di Pavia. Sulla stessa casella verranno inviate le nuove credenziali di accesso ai servizi on line di Ateneo (Area Riservata, WiFi, KIRO, ecc.).
CORSI SINGOLI UTILI AL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO
Per conseguire l’abilitazione all’insegnamento, i laureati che necessitano l’acquisizione di pochi CFU, nell’iscriversi ai corsi singolo devono comunque pagare il numero totale dei crediti previsti per tale corso singolo.
I laureati magistrali/specialistici in Unipv possono chiedere i complementi solo se hanno sostenuto gli esami cui i complementi fanno riferimento e devono versare unicamente la tassa di iscrizione di 116,00 Euro.
CORSI SINGOLI PER IL PERSONATE TECNICO-AMMINISTRATIVO DI QUESTO ATENEO
Per le modalità di iscrizione ai corsi singoli da parte dei dipendenti universitari consultare la seguente pagina.
ENGLISH VERSION:
Enrolling in single courses (corsi singoli) allows students to attend teaching courses held at the University of Pavia for one academic year and to take the exams.
Who can enroll:
- EU or non-EU citizens resident in Italy with a high school diploma (for bachelor’s degree courses);
- EU or non-EU citizens residing in Italy with a three-year bachelor degree (for bachelor’s and master’s degree courses);
- non-EU citizens not resident in Italy – a pre-enrollment application will be required in order to obtain the visa, to be carried out through the Universitaly portal;
- Erasmus students (please contact the Erasmus Office).
Steps for enrolling:
- REGISTER: access the student area at this website. At the end of the registration process you will obtain a USERNAME and a PASSWORD
- NOTIFY the administrative office via Unipvinforma about which courses you wish to add and specify the following information: Name of the single course(s) you intend to attend, credits (CFU), scientific disciplinary sector (SSD), teaching code, the teacher’s name and the name of the department.
Students with a qualification obtained outside of Italy just send scan copies of the following documents to the Admission Office in order to complete their enrolment:
Documents for enrollment in first and or second level courses (bachelors and masters)Original diploma (or certified copy or replacement certificate) of secondary education with at least 12 years of schooling, translated into Italian and legalized by the Italian diplomatic authority located in the country where the qualification was obtained, or with an Apostille. In the case of qualifications issued in English, the Italian translation is not required;
Declaration of value issued by the competent Italian diplomatic authority or statement of comparability issued by CIMEA;
Certificate of completion of university entry test (only if your home country requires a university entrance test);
It will be mandatory to send the following documents: – Passport-size photo;
– Copy (front and back) of ID used during registration and visa/residence permit (for non-EU citizens);
– Copy of Italian tax code (in the case of international students who do not have the card at the time of enrolment, it may be submitted at a later date);
– Self-certification of study qualification(s) held.
- PAY the single courses enrollment fee: it amounts of a total €116 (go to your personal area and to Home>Admission>Payments):100€ is the enrolment fee and 16€ is a mandatory revenue stamp
On the basis of the credits requested, the Registrar’s Office will assign a fee based on the number of credits and will charge an invoice (downloadable from the student area under the payments section) as follows:
- 100 EUR registration fee
- 16 EUR revenue stamp
- 45 EUR for each credit (CFU) (eg. if the course is 6 CFU, then it will be 45EUR*6CFU = 270 EUR)
4. NOTIFY the Registrar’s Office via Unipvinforma that the invoice has been paid. Afterwards, the office will enroll you to the chosen course(s);
5. After the enrollment is completed, you will receive a “Welcome” message to the email address used during registration with information regarding the University of Pavia email address. Further communications, such as new access credentials to the University’s online services (student area, WiFi, KIRO, etc.) will be sent to the latter email address.
PLEASE NOTE:
It is not possible to enroll in teaching courses offered by study courses with a national entry test (i.e. Medicine and Surgery, etc.).
The maximum number of credits that can be acquired in an academic year is 30 CFUs.
It is advisable to ascertain the conditions for admission before enrolling as some courses may require pre-requisites.
Simultaneous enrollment in single courses and study courses granting an academic title is not allowed.