• Area Riservata
  •  | 
  • Albo
  •  | 
  • PEC
  •  | 
  • Webmail
  •  | 
  • Rubrica
  •  | 
  • URP
  •  | 
  • Contatti
  •  | 
  • 🇬🇧 English
Universit degli Studi di Pavia
  • Ateneo
    • Amministrazione
    • Archivio storico
    • Associazione Laureati
    • Bandi e Concorsi
    • Biblioteche
    • Musei
    • Organi di governo
    • Statuto e Regolamenti
    • Storia dell’Ateneo
    • Assicurazione della qualità – AQ
    • Università Sostenibile – OSA
    • Elezioni
    • Gender Equality Plan
  • Formazione
    • Futuri Studenti
    • Studenti internazionali
    • Studenti iscritti
    • Lauree in inglese
    • Lauree Magistrali Plus
    • Offerta Formativa
    • Ricerca Insegnamenti
    • Foundation Year
    • Esami di stato
    • Formazione docenti
    • Master universitari
    • Corsi di Perfezionamento ed Aggiornamento
    • Scuole di specializzazione area sanitaria
    • Educazione Continua in Medicina – ECM
    • Scuola di specializzazione per le professioni legali
    • Corsi di Dottorato
    • Digital Learning e Innovazione Didattica
  • Ricerca
    • Strengthening and attractiveness of the Research
    • Come finanziare la propria ricerca
    • Dipartimenti
    • Centri di ricerca
    • Dottorati
    • Trasferimento della Conoscenza
    • Imprese e Ricerca
    • Network Nazionale e Internazionale
    • Qualità della ricerca e terza missione
    • Open Science
  • Internazionale
  • Servizi
    • Servizi per gli Studenti
    • Servizi per la Ricerca
    • Servizi per il Personale
    • Servizi On Line
  • Informazioni Per
    • Futuri Studenti
    • Studenti Iscritti
    • Internazionale
    • Laureati
    • Docenti
    • Staff
Home Formazione Compilare il piano di studi
  • Formazione
    • Futuri Studenti
      • Faq domande frequenti
      • Economia
      • Farmacia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Lettere, filosofia, lingue
      • Medicina e Chirurgia, Scienze Motorie
      • Musicologia e Beni culturali
      • Psicologia
      • Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
      • Scienze Politiche, Comunicazione
      • Come iscriversi
        • Laurea triennale/magistrale a ciclo unico
          • Chi può immatricolarsi
          • Come immatricolarsi
          • Corsi ad accesso libero
          • Corsi ad accesso programmato
            • Laurea triennale in Amministrazione, Controllo e Finanza Aziendale
            • Laurea triennale in Artificial Intelligence – (Corso Interateneo – in lingua inglese)
            • Laurea triennale in Biotecnologie
            • Laurea triennale in Chimica
            • Laurea triennale in CIM
            • Laurea triennale in Economia
            • Laurea triennale in Management
            • Laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche
            • Laurea triennale in Scienze Biologiche
            • Laurea triennale in Scienze Motorie
            • Laurea magistrale ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
            • Laurea magistrale ciclo unico in Farmacia
            • Concorso per l’ammissione al corso di Ingegneria Edile-Architettura
            • Concorso per l’ammissione a Medicina e Chirurgia in lingua italiana
            • Concorso per l’ammissione al corso di Medicina e Chirurgia (in lingua inglese)
            • Concorso per l’ammissione a Odontoiatria e Protesi dentaria
            • Concorso per l’ammissione al corso di Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
            • Concorso per l’ammissione alle lauree triennali di area sanitaria
        • Laurea magistrale/laurea magistrale plus
          • Come immatricolarsi
          • Perfezionamento immatricolazione
          • Corsi ad accesso libero con verifica requisiti curriculari e della preparazione personale
          • Corsi ad accesso programmato
            • Concorso per l’ammissione al corso di laurea magistrale in Psicologia
            • Concorso per l’ammissione alla laurea magistrale in Psychology, Neuroscience and Human Sciences
            • Concorso per l’ammissione ai corsi di laurea magistrale di area sanitaria
            • Concorso per l’ammissione alla laurea magistrale in International Business and Entrepreneurship
        • Iscrizione in regime di part-time
        • Corsi iniziativa “PA 110 Lode”
        • Iscriversi a corsi singoli
        • Ammissione con valutazione di carriere universitarie precedenti (prevalutazione)
        • Valutazione di titolo studio estero per conseguimento del corrispondente titolo italiano
        • Tasse e Carta Ateneo+
        • Contatti staff immatricolazioni
    • Studenti internazionali
      • Studenti non comunitari residenti all’estero
      • Studenti comunitari e non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia
    • Studenti iscritti
      • Faq – Domande Frequenti
      • Rinnova l’iscrizione
        • Ammissione anni successivi
        • Iscrizione in regime di part-time
      • Tasse e benefit
        • Faq – Domande frequenti
        • Calcolare le tasse
          • Composizione delle rate
          • Calcolo del contributo onnicomprensivo
          • Come effettuare il pagamento
        • Agevolazioni, esoneri e benefici
        • Richiesta di rimborso tasse e contributi
      • Piani di studio
        • Compilare il piano di studi
        • Iscriversi agli esami
      • Laurearsi
        • Domanda di laurea
        • Modalità stesura tesi
        • Pergamena (Diploma di laurea originale)
        • Tirocini curriculari e internato di tesi
      • Passaggi e trasferimenti
        • Passaggi di corso
        • Trasferimenti presso altri Atenei
      • Ripresa e interruzione degli studi
        • Rinuncia agli studi
        • Interruzione e ripresa degli studi
        • Decadenza
      • Carta Ateneo+
      • Certificati e modulistica
        • Certificati e Autocertificazioni
        • Modulistica
    • Lauree in inglese
    • Lauree Magistrali Plus
    • Offerta Formativa
    • Ricerca Insegnamenti
    • Foundation Year
    • Esami di stato
      • Informazioni generali esami di stato
      • Biologo
      • Chimico
      • Dottore commercialista – Esperto contabile – Revisore legale
      • Farmacista
      • Geologo
      • Ingegnere
      • Medico chirurgo
      • Odontoiatra
      • Psicologo
      • Attestati sostitutivi – certificazioni – pergamene
      • FAQ esami di stato
      • Normativa esami di stato
    • Formazione docenti
      • Informazioni generali formazione docenti
        • Normativa – Informazioni generali formazione docenti
        • Pergamene e richiesta di certificati relativi ai percorsi di formazione per insegnanti
      • PF24
        • Edizione PF24 A.A. 2021/2022
        • Edizione PF24 A.A. 2019/2020
        • Edizione PF24 AA2017/2018
      • Riconoscimento 24 CFU
    • Master universitari
      • Iscriversi ai master
      • Diploma di master e certificati
      • Master I livello
        • Archivio Master di I livello
      • Master II livello
        • Archivio Master II livello
      • Master Erasmus Mundus
      • Master in Alto Apprendistato
    • Normativa e Faq – Master e Corsi di Perfezionamento e Aggiornamento
    • Corsi di Perfezionamento ed Aggiornamento
      • Iscriversi ai corsi
      • Attestati corsi
      • Archivio – Corsi di Perfezionamento ed Aggiornamento
    • Scuole di specializzazione area sanitaria
    • Educazione Continua in Medicina – ECM
    • Scuola di specializzazione per le professioni legali
      • Avvisi ed Informazioni – Professioni Legali
      • Pergamene e richiesta di certificati – Professioni Legali
      • Iscriversi alla Scuola di specializzazione per le Professioni Legali
    • Corsi di Dottorato
    • Digital Learning e Innovazione Didattica

Compilare il piano di studi

COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

Ogni anno accademico gli studenti iscritti in posizione regolare devono procedere alla compilazione del piano di studi on line accedendo all’Area Riservata >Piano di studi. Durante la compilazione è richiesto di:

  1. effettuare le scelte dell’anno di iscrizione
  2. confermare o operare modifiche sugli esami scelti negli anni precedenti (Attenzione: quando si sostituisce un esame scompare dal piano di studi ma rimane visibile nel libretto come esame non pianificato, quindi da non sostenere).
  3. inserire eventuali esami in sovrannumero.  Nel caso si volessero utilizzare gli esami inseriti in sovrannumero negli anni precedenti e che sono previsti come obbligatori nel piano dell’anno di iscrizione, occorre deselezionare il flag dell’esame sovrannumerario e cliccare su ‘salta la scelta’.
    (Vedi ulteriori indicazioni nella rispettiva sezione)

Al termine della compilazione è indispensabile concludere la procedura cliccando su CONFERMA PIANO.
Prima di procedere alla compilazione del piano di studi on line è necessario inviare una richiesta a Filo diretto nel caso si voglia:

  1. cambiare il curriculum

Gli studenti immatricolati sotto condizione alla laurea magistrale in attesa di conseguire il titolo triennale possono compilare il piano di studi on line ma la relativa attuazione avverrà a seguito del perfezionamento dell’immatricolazione alla LM. In alternativa è possibile compilarlo on line entro cinque giorni dal conseguimento della laurea triennale con relativo aggiornamento della carriera e scioglimento della condizione, senza alcuna mora.  Trascorsi i 5 giorni sarà dovuto un contributo di mora.

Il libretto on line verrà aggiornato con i nuovi corsi e le modifiche effettuate solo dopo le scadenze dei termini di compilazione/presentazione dei piani di studio (vedi relativo paragrafo)

PRESENTAZIONE DEL PIANO DI STUDI CARTACEO
  • Gli studenti che intendono presentare un piano di studi individuale devono compilare il piano di studi cartaceo e inviarlo tramite Filo Diretto. Successivamente verrà fatturato l’importo della marca da bollo da 16 Euro nella sezione ‘Pagamenti’ dell’Area Riservata. (vedi modelli a fondo pagina)
  • Gli studenti non iscritti all’anno accademico 2021/2022, laureandi,  possono procedere alla modifica di massimo 12 cfu compilando apposita istanza anche al di fuori del periodo di compilazione del piano. Maggiori informazioni nella sezione laureandi.
  • Gli studenti ripetenti iscritti all’anno accademico 2021/2022, solo se intendono modificare l’ultimo piano di studi compilato, devono compilare un’istanza in carta libera o il piano di studi cartaceo dell’ultimo anno di iscrizione in posizione di regolare e inviarlo tramite Filo Diretto. Se la modifica riguarda corsi obbligatori è richiesta una marca da bollo da 16 Euro. Il relativo importo verrà fatturato  nella sezione ‘Pagamenti’ dell’Area Riservata.
  • Gli studenti iscritti in regime di tempo parziale devono  scrivere a Filo Diretto per ricevere il modello di piano di studio, se già predisposto dal rispettivo corso di studio, o i contatti del referente didattico con cui concordarlo.
INSERIMENTO DEGLI ESAMI A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE (TAF D)

Gli studenti possono inserire, tra gli insegnamenti a libera scelta (TAF D), insegnamenti appartenenti all’offerta formativa dei corsi di studio triennali e magistrali ad esclusione di insegnamenti afferenti all’offerta didattica dell’area medica e sanitaria a programmazione nazionale

INSERIMENTO DEGLI ESAMI SOVRANNUMERARI

Gli studenti possono inserire fino ad un massimo di 24cfu per anno accademico ed entro il 30 aprile 2022 (scadenza prorogata al 27 maggio 2022).
Tutti gli insegnamenti afferenti all’offerta didattica dell’area medica e sanitaria a programmazione nazionale possono essere fruiti esclusivamente dagli studenti iscritti ai corsi di studio di detta area.
All’interno dei 24cfu, gli studenti delle lauree triennali possono inserire in sovrannumero esami offerti da corsi di laurea magistrale nella misura massima di tre insegnamenti per tutta la durata del percorso di studio. Per rendere valida l’iscrizione ad un anno di corso è comunque necessario che lo studente debba potersi iscrivere ad almeno 12 crediti formativi universitari obbligatori per il conseguimento del titolo.
Gli insegnamenti sovrannumerari non devono essere obbligatoriamente sostenuti ai fini del conseguimento del titolo di studio.

TERMINI PER LA COMPILAZIONE/PRESENTAZIONE DEL PIANO DI STUDI
  • Corso di laurea in Civil Engineering for Mitigation of Risk from Natural Hazards: 4 ottobre – 18 ottobre 2021
  • Corsi di studio afferenti ai Dipartimenti di Giurisprudenza, Scienze economiche e aziendali, Scienze politiche e sociali, Studi Umanistici, Scienze del sistema nervoso e del comportamento (STP e Psicologia), CIM, CPM, Musicologia, Facoltà di Ingegneria: 7 ottobre  – 2 novembre 2021
  • Corsi di studio afferenti alle Scienze Motorie e ai Dipartimenti di Scienze del Farmaco, Chimica, Fisica, Matematica, Scienze della Terra e dell’Ambiente e per i corsi di studio dell’area biologica e biotecnologica: 3 novembre – 30 novembre 2021
  • Corsi di studio afferenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, Biotecnologie Mediche Farmaceutiche: 29 novembre – 17 dicembre 2021
MODIFICA DEL PIANO DI STUDI

Attenzione: quando si sostituisce un esame scompare dal piano di studi ma rimane visibile nel libretto come esame non pianificato, quindi da non sostenere.

Dopo la conferma del piano di studi non sarà possibile effettuare modifiche via web al piano presentato.
Entro il 31 dicembre 2021 potrà essere richiesta la modifica del piano confermato chiedendone l’annullamento via Filo Diretto o recandosi in Segreteria Studenti. Se la richiesta viene presentata oltre il termine ordinario di presentazione del piano di studi è necessario versare un contributo di mora di importo pari ad 82 Euro.
Si ricorda che scaduti i termini previsti per la compilazione, per circa una settimana non è possibile intervenire per eventuali modifiche o nuove compilazioni poiché la procedura è bloccata per consentire al personale competente di effettuare le opportune verifiche.
Oltre il 31 dicembre 2021 non sarà accolta nessuna richiesta di modifica del piano di studi: per ovviare alla mancata possibilità di modificarlo è possibile inserire esami in sovrannumero presentando in Segreteria Studenti oppure attraverso il Filo diretto, Istanza al Rettore in carta libera. 

MODELLI PIANI DI STUDIO CARTACEI

E’ possibile visionare e scaricare i piani di studio cartacei alla seguente pagina

 

Studiare a Pavia

  • Biblioteche
  • Centro Linguistico
  • Collegi Universitari
  • Corsi di Laurea
  • Kiro - Portale della Didattica
  • Centro Universitario Sportivo CUS Pavia

Ricerca a Pavia

  • Dipartimenti Universitari
  • Centri di Ricerca interdipartimentali
  • IUSS-Istituto Univ. di Studi Superiori
  • EUCENTRE
  • Parco Tecnologico Scientifico
  • Pavia University Press

Siti Tematici

  • UCampus - WebRadio e WebTV
  • Associazione Laureati
  • Fondazione Alma Mater Ticinensis
  • Archivio Fotografico
  • Shop-Up - Merchandising Unipv
  • Servizio Civile

Cerca nel sito


✆︎ ︎INFORMASTUDENTI
     +39 0382 989898

✆ Ufficio Relazioni con il Pubblico URP
     +39 0382 984450

⦿ C.so Strada Nuova, 65 - Pavia

    C.F. 80007270186

⦿ webateneo@unipv.it

Traduci automaticamente in: it Italiano▼
X
af Afrikaanssq Shqipam አማርኛar العربيةhy Հայերենaz Azərbaycan dilieu Euskarabe Беларуская моваbn বাংলাbs Bosanskibg Българскиca Catalàceb Cebuanony Chichewazh-CN 简体中文zh-TW 繁體中文co Corsuhr Hrvatskics Čeština‎da Dansknl Nederlandseo Esperantoet Eestitl Filipinofi Suomifr Françaisfy Fryskgl Galegoka ქართულიde Deutschel Ελληνικάgu ગુજરાતીht Kreyol ayisyenha Harshen Hausahaw Ōlelo Hawaiʻiiw עִבְרִיתhi हिन्दीhmn Hmonghu Magyaris Íslenskaig Igboid Bahasa Indonesiaga Gaeligeit Italianoja 日本語jw Basa Jawakn ಕನ್ನಡkk Қазақ тіліkm ភាសាខ្មែរko 한국어ku كوردی‎ky Кыргызчаlo ພາສາລາວla Latinlv Latviešu valodalt Lietuvių kalbalb Lëtzebuergeschmk Македонски јазикmg Malagasyms Bahasa Melayuml മലയാളംmt Maltesemi Te Reo Māorimr मराठीmn Монголmy ဗမာစာne नेपालीno Norsk bokmålps پښتوfa فارسیpl Polskipt Portuguêspa ਪੰਜਾਬੀro Românăru Русскийsm Samoangd Gàidhligsr Српски језикst Sesothosn Shonasd سنڌيsi සිංහලsk Slovenčinasl Slovenščinaso Afsoomaalies Españolsu Basa Sundasw Kiswahilisv Svenskatg Тоҷикӣta தமிழ்te తెలుగుth ไทยtr Türkçeuk Українськаur اردوuz O‘zbekchavi Tiếng Việtcy Cymraegxh isiXhosayi יידישyo Yorùbázu Zulu
  • Amministrazione Trasparente
  • | 
  • Accessibilità
  •  | 
  • Atti di Notifica
  •  | 
  • Intranet
  •  | 
  • Note legali
  •  | 
  • Privacy
  •  | 
  • Redazione Web
  •  | 
  • Brand Identity
Siteimprove Web Excellence 2021

2019 © Università degli Studi di Pavia. All rights reserved.