PF24
AVVISI:
- Percorso 5 CFU A.A. 2022-2023 (DM 108/2022) riservato ai candidati in posizione utile nelle graduatorie del CONCORSO STRAORDINARIO BIS
In base all’art. 18 del DM 108/2022, i vincitori del “Concorso straordinario ex art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e di secondo grado su posto comune” sono tenuti, con oneri a proprio carico, ad acquisire 5 specifici CFU durante l’anno scolastico 2022/2023.
Si avvisa che UNIPV si è attivata per l’istituzione del percorso riservato ai candidati in posizione utile nelle graduatorie del Concorso straordinario docenti per l’acquisizione dei 5 CFU, requisito necessario per l’assunzione a tempo indeterminato e la conferma in ruolo.
Tale percorso sarà organizzato in 40 ore di attività formative, erogate in parte in presenza e in parte a distanza e da concludersi come previsto dalla normativa entro il 15/06/2023.
Il Bando di iscrizione verrà pubblicato tra il 16 gennaio e il 1 febbraio 2023, mentre le lezioni saranno erogate a partire da marzo 2023.
- Nuovo percorso abilitante di formazione iniziale (60 CFU) in sostituzione del PF24
Il DL n. 36 del 30/04/2022 convertito in Legge (art. 44, L. 79 del 29/6/2022) istituisce il nuovo percorso abilitante di formazione iniziale del personale docente della scuola secondaria di I e II grado (i cosiddetti 60 CFU), in sostituzione del percorso formativo dei 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e delle metodologie didattiche non più attivo, demandando a decreti attuativi non ancora emanati di definire i contenuti e la strutturazione dell’offerta formativa dei 60 CFU. In particolare i decreti attuativi, non ancora disponibili, specificheranno il tipo e il numero di crediti formativi inseriti nei piani curriculari e riconoscibili nei nuovi percorsi 60 CFU.
La normativa indica che parte dei crediti già conseguiti nella propria carriera universitaria potrà essere eventualmente riconosciuta nei nuovi percorsi 60 CFU. Tuttavia demanda la definizione dei criteri di riconoscibilità al decreto attuativo previsto dalla Legge 79/2022.
Allo stato attuale quindi, non abbiamo informazioni che ci consentano di affermare che l’inserimento in piano di studi degli insegnamenti che erano riconoscibili per i 24 CFU (Ex DM 616/2017) sino al 31/10/2022, sia utile ai fini di un eventuale loro riconoscimento all’interno dei nuovi percorsi 60 CFU.
Vi invitiamo a consultare le pagine web dedicate per ogni futuro aggiornamento.
CONTATTI
Servizio Post Laurea
Via Ferrata 5 – Pavia
E-mail: tfa@unipv.it
Numero di telefono dedicato: 0382.98.5926/5076
Oltre ai canali sopracitati è disponibile anche uno sportello virtuale, accessibile esclusivamente su prenotazione da effettuare tramite la piattaforma GOPA selezionando lo sportello virtuale di interesse e lo slot di data/orario preferito.
Sportello virtuale – 24 CFU / Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali:
Giovedì 14:00-16:00
Si ricorda che lo sportello in presenza è disponibile solo per emissione certificati e pratiche non gestibili con lo sportello virtuale di riferimento.
Il Servizio Post Laurea osserverà un periodo di chiusura per le festività natalizie dal 24 dicembre all’8 gennaio.