Che cos’è un progetto Capacity Building?
E’ un progetto di cooperazione che mira al rafforzamento di singole università o sistemi di istruzione superiore di uno o più partner countries. I principali beneficiari sono quindi le università extra-europee.
Come è composto il consorzio?
Università EU: almeno 2 Higher Education Institutions (HEIs) di almeno due diversi paesi Europei
Università extra-EU:
• Per progetti nazionali (un solo partner country): almeno 3 HEIs del partner country
• Per progetti multi-nazionali (due o più partner countries): almeno 2 HEIs per ciascun partner country
Possono altresì partecipare altri soggetti quali imprese, ONG, istituti di ricerca, enti pubblici
Durata del progetto
24-36 mesi
Attività ammissibili
Entità del finanziamento
minimo 450.000 euro, massimo 1.000.000 euro
Composizione del finanziamento
2019 © Università degli Studi di Pavia. All rights reserved.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.