1. Consegna i documenti di fine periodo
Entro i 30 giorni successivi al termine del periodo Erasmus, e comunque entro il 30 settembre consegna all’Ufficio Mobilità internazionale l’ ORIGINALE dei seguenti documenti:
Ricorda che i documenti elencati sono indispensabili per il riconoscimento del periodo Erasmus, e che la mancata consegna può comportare la perdita al diritto alla borsa di mobilità.
2. Contatta il tuo Delegato Erasmus di Facoltà
Dopo aver consegnato tutti i documenti, l’Ufficio Mobilità Internazionale, li controllerà e li invierà al Delegato Erasmus che si occuperà del riconoscimento delle attività svolte all’estero.
Contatta il tuo Delegato per la Mobilità Internazionale per concordare gli esami/le attività da convalidare.
Ricorda che non sarà possibile laurearsi prima di aver concluso il periodo di mobilità e prima di avere ottenuto il riconoscimento dell’attività svolta all’estero.
Se intendi laurearti poco dopo il rientro in Italia dovrai dunque concludere il periodo di mobilità almeno un mese prima della data di laurea prevista, ed informarne per tempo l’Ufficio Mobilità internazionale e il tuo Delegato per la Mobilità Internazionale.
Se sei appena tornato da un’esperienza di studio all’estero e vuoi essere di supporto per gli studenti internazionali incoming, diventa Buddy!
2019 © Università degli Studi di Pavia. All rights reserved.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.