Elezioni del Consiglio Nazionale Studenti Universitari (CNSU)
Triennio 2025-2028
INDIZIONE ELEZIONI
Con ordinanza ministeriale n. 42/2025 sono state indette, presso ciascuna sede
universitaria, le votazioni per l’elezione dei componenti del Consiglio Nazionale degli
Studenti Universitari (CNSU) per il triennio 2025-2028.
Le votazioni si svolgeranno nelle seguenti giornate e orari:
14 maggio 2025: dalle ore 9:00 alle ore 19:00
15 maggio 2025: dalle ore 9:00 alle ore 14:00
Ulteriori informazioni al link: Ordinanza MUR n. 42/2025
………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………
ELECTION CALL
Ministerial Decree n. 42/2025 established the Elections, at each university, of
representatives in National Council of University Students – CNSU for the period 2025-
2028.
Voting will take place on the following days and times:
May 14, 2025: from 9:00 to 19:00
May 15, 2025: from 9:00 to 14:00
More information: Minister’s Decree n. 42/2025
RAPPRESENTANTI DA ELEGGERE:
a) 28 componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024/2025, a corsi di laurea,
a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di
precedenti ordinamenti, secondo la vigente normativa – n. 7 rappresentanti per ciascun distretto;
b) 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo
ordinamento, di cui all’art. 4, comma 1, della legge 19 novembre 1990 n. 341 e all’art. 3 del d.m. 22
ottobre 2004, n.270;
c) 1 componente eletto tra gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo
ordinamento, di cui all’art. 4 della legge 3 luglio 1998, n. 210 e d.m. 14 dicembre 2021, n. 226.
PRESENTAZIONE LISTE E CANDIDATURE
Studenti
Godono dell’elettorato passivo gli studenti iscritti, per l’anno accademico 2024/2025, a corsi di
laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea di
precedenti ordinamenti, attivati secondo la vigente normativa alla data del 30/01/2025, che
abbiano regolarizzato la propria iscrizione entro 07 aprile 2025.
Le liste, contrassegnate da un simbolo e dalla relativa denominazione, devono prevedere un
numero di candidati non superiore a 9. Non è consentita la contemporanea candidatura su più
liste.
Le liste devono essere presentate da un elettore firmatario alla Commissione elettorale del
distretto II presso l’Università degli Studi di Milano entro le ore 13:00 del 07 aprile 2025
L’elettore firmatario deve consegnare:
I delegati di lista dovranno, dopo aver raccolto le sottoscrizioni, far apporre sul modello “raccolta firme” il timbro originale di ciascun Ateneo presso cui hanno raccolto le sottoscrizioni. Per quanto riguarda l’Università di Pavia la timbratura potrà essere richiesta presso il Servizio Organi collegiali e strutture dipartimentali (Strada Nuova 65 Pavia – 2 piano Palazzo del Rettorato) previo appuntamento da concordare via mail all’indirizzo elezioni@unipv.it.
Le liste dovranno essere sottoscritte da un numero minimo di 1.000 a un numero massimo di 1.500 studenti in almeno un terzo, arrotondato per eccesso, degli Atenei presenti nel II Distretto, e in numero massimo di 500 firme per ciascuna sede. Non è ammessa la contemporanea sottoscrizione di più liste.
Per maggiori dettagli si rimanda agli artt. 2 e 3 dell’Ordinanza n. 42/2025.
Dottorandi e specializzandi
Godono dell’elettorato passivo gli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca/specializzazione del
vecchio e nuovo ordinamento, attivati alla data del 30/01/2025, che abbiano formalizzato la
propria iscrizione entro la data del 07 aprile 2025.
Per l’elezione dei rappresentanti dei Dottorandi, l'Università di appartenenza coincide con la sede amministrativa del corso di dottorato, nel caso quest’ultimo sia istituito tra più atenei consorziati.
La candidatura deve essere presentata dal singolo candidato al Servizio Organi collegiali e
strutture dipartimentali (Strada Nuova 65 Pavia – 2 piano Palazzo del Rettorato) solo previo
appuntamento da concordare via mail all’indirizzo elezioni@unipv.it.
Il candidato deve consegnare:
I candidati dottorandi/specializzandi, dopo aver raccolto le sottoscrizioni, dovranno far apporre sul modello “raccolta firme” il timbro originale di ciascun Ateneo presso cui hanno raccolto le sottoscrizioni.
Le candidature devono essere corredate da firme raccolte:
– in almeno 21 atenei per l’elezione dei rappresentanti degli specializzandi;
– in almeno 31 atenei per l’elezione dei rappresentanti dei dottorandi;
– in entrambi i casi con il limite massimo di 50 firme per ogni Ateneo.
La documentazione deve pervenire alla Commissione Elettorale Centrale entro le ore 13:00 del
giorno 7 aprile 2025; pertanto il Servizio Organi collegiali e strutture dipartimentali riceverà le
candidature non oltre le ore 11:00 del giorno 7 aprile 2025.
Per maggiori dettagli si rimanda agli artt. 2 e 3 dell’Ordinanza ministeriale n. 42/2025.