Per rinnovare l’iscrizione occorre versare la prima rata disponibile nella sezione Pagamenti dell’Area Riservata dal 28 giugno al 24 settembre…
Per rinnovare l’iscrizione occorre versare la prima rata disponibile nella sezione Pagamenti dell’Area Riservata dal 28 giugno al 24 settembre…
L’Università di Pavia prevede che la contribuzione universitaria sia costituita da una parte di tassazione fissa, € 156, e da…
Certificati Dal 1° gennaio 2012, i certificati possono essere presentati solo a soggetti privati o a Pubbliche amministrazioni situate all’estero…
I pagamenti delle rate universitarie e dei contributi diversi, quali ad esempio il contributo di mora, stampa diploma, ecc., devono…
SCROLL DOWN FOR THE ENGLISH VERSION Dopo aver compilato il Questionario Laureandi, accedendo all’Area Riservata è possibile compilare…
Il contributo onnicomprensivo viene calcolato in base: a) All’area di appartenenza del corso di studio: i corsi di studio sono…
Prima rata (composizione) Gli studenti che chiedono l’immatricolazione ai vari corsi di studio verseranno contestualmente la prima rata di importo…
L’accesso al corso di laurea magistrale in International Business and Entrepreneurship è limitato da un numero chiuso programmato a…
UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO (U.R.P.) Corso Carlo Alberto, 5 – 27100 Pavia, Italy Telefono 0382 984450 E-mail: urp@unipv.it Sito…
La domanda di laurea deve essere compilata on line attraverso la propria Area Riservata nel rispetto delle scadenze stabilite per ciascun…
Come posso accedere alla prenotazione degli esami? Per iscriversi agli esami occorre accedere alla propria area riservata utilizzando codice fiscale…
Formazione obbligatoria per gli studenti ai sensi del DL.gs. 81/08 Ai fini e agli effetti dell’art. 2 del DLgs 81/08…
Il Foundation Year offerto dall’Università di Pavia è un corso preparatorio insegnato in Italiano, concepito per preparare gli studenti internazionali…
La normativa non permette la contemporanea iscrizione a più corsi di studio, quindi lo studente deve obbligatoriamente chiedere l’interruzione degli…
Gli studenti in particolari condizioni (studenti lavoratori, disabili, etc.) possono optare per una iscrizione in regime di tempo parziale. I…
La domanda di pre-valutazione dev’essere presentata per via telematica, scegliendo il corso di laurea per il quale si intende chiedere…
Le modalità per la stesura della tesi di laurea sono indicate sulle guide didattiche. Nella tabella sono riportare le indicazioni…
Modulistica per autocertificare titoli di studio e/o esami Autocertificazione diploma di maturità/Self certification of Diploma Autocertificazione titoli studio/esami sostenuti/anni di…
Di seguito trovate la modulistica relativa ai servizi erogati dall’Area Tecnica Informatica e sicurezza.
Le presenti note legali sono state redatte conformemente alle Linee Guida per i siti web del 2011 del Ministro della…
Lo studente già iscritto presso l’Università degli studi di Pavia che desidera passare ad altro corso di laurea può presentare…
La pergamena (Diploma originale di laurea) si richiede all’atto della presentazione della domanda di laurea. Essa non riporta né le…
In caso di redditi prodotti in Italia e all’estero lo studente è tenuto a recarsi allo sportello dell’ufficio tasse munito…
2019 © Università degli Studi di Pavia. All rights reserved.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.